dal 1986
Durante la stagione invernale lo Sci Club organizza diverse uscite con i nostri ragazzi. Qui troverete informazioni importanti sulle uscite del sabato. La destinazione viene scelta in settimana in base alle condizioni d’innevamento.
Importante!
Sci e Snowboard devono essere controllati prima della stagione invernale in negozi specializzati. Il controllo è necessario per la vostra sicurezza, onde evitare che l’attrezzatura possa essere la causa di inutili incidenti.
Comunicare eventuali necessità particolari per il bambino (intolleranza,allergie, medicamenti, ecc..)
Il casco è obbligatorio per tutti i partecipanti. La sicurezza prima di tutto!
Sono vivamente consigliati gli occhiali da sole o gli “occhialoni” con qualsiasi tempo, per proteggere gli occhi dall’aria, dal sole e dalla neve. È inoltre utile indossare una sciarpa per proteggere il collo, il mento e le labbra dall’aria fredda, crema solare. Tutte le attrezzature, sci, snowboard, bastoni, casco,… devono essere contrassegnate con il nome.
Iscrizione:
Tramite e-mail, deve avvenire entro il martedì precedente all’uscita.
Si accettano i primi 40 iscritti, la priorità viene data ai ragazzi domiciliati in Valle Onsernone.
Costo:
Il costo delle uscite è di 40.- Fr. per persona. Il prezzo comprende la trasferta, la giornaliera, il pranzo, la lezioni di sci o snowboard e la sorveglianza. I soldi sono da consegnare alla mattina al responsabile.
Assicurazione:
Ogni partecipante deve avere un’assicurazione privata. Lo Sci Club declina qualsiasi responsabilita’ in caso di incidente o perdita di materiale.
Ore 7.15 | Russo |
Ore 7.20 | Mosogno |
Ore 7.25 | Berzona (Seghelina) |
Ore 7.30 | Loco posta |
Ore 7.35 | Loco pesa |
Ore 7.40 | Auressio |
Ore 7.50 | Cavigliano |
Ore 7.55 | Verscio |
Ore 8.05 | Solduno |
Ore 8.10 | Ascona (distributore Coop) |
Ore 8.15 | Magadino |
| a richiesta altre fermate tel: 075.423.74.71 |
Principiante:
1. Non ho mai messo gli sci o non ho mai messo lo snowboard.
2. Ho messo gli sci o ho messo lo snowboard una o due volte ma ho ancora grandi difficoltà a frenare, curvare o prendere un impianto di risalita (piattello e ancore).
Iniziato:
1. Ho messo gli sci o ho messo lo snowboard almeno un paio di giornate, sono in grado di frenare e di curvare ma prendo i principali impianti di risalita con ancora qualche difficoltà.
Medio:
1. Prendo gli impianti di risalita (piattello e ancore) senza difficoltà.
2. Scendo senza problemi e in modo abbastanza “fluido” da una pista di media difficoltà curvando dalle due parti.
Buono:
1. Scio padroneggiando una certa tecnica e velocità.
2. Si parte dal presupposto che le basi tecniche siano ben acquisite, per proporre esercizi di livello più alto.